Sanità in Valle d'Aosta, l'assessore Viérin: riflessione in corso sull'obbligo del francese

 

Video intervista sul presente e sul futuro della sanità valdostana

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/cB8NgJQU6T8?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

AOSTA. La conoscenza della lingua francese in futuro potrebbe non essere più un requisito fondamentale per i medici che vogliono lavorare nella sanità pubblica valdostana. Lo ha anticipato l'assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Laurent Viérin, ai microfoni di Aostaoggi.

«Bisognerà iniziare a fare una riflessione sulla questione del limite esclusivo della lingua» afferma Viérin spiegando che i sindacati sono già stati coinvolti in questa mini rivoluzione. «Abbiamo già qualche idea, non le voglio anticipare, ma stiamo lavorando in questo senso».

Vierin-laurent2A proposito della partenza dalla Valle d'Aosta di infermieri verso regioni in cui il costo della vita è meno caro - situazione che ha provocato carenze di organico in alcuni contesti - l'assessore Viérin ha parlato delle assunzioni in corso «per più di 50 infermieri» e di stabilizzazione dei precari. «Nella Finaziaria - ha ricordato - abbiamo approvato la stabilizzazione di tutte le persone attraverso dei concorsi riservati al 50%» che si svolgeranno nei prossimi due anni a partire dall'autunno.

Sui problemi di assistenza nelle strutture delocalizzate, l'assessore Viérin ha fatto riferimento all'Atto Aziendale dell'Ausl recentemente approvato. «Il nuovo Atto Aziendale è molto rafforzativo del territorio» ha dichiarato. «L'impegno che abbiamo assunto con i sindacati e in V Commissione è quello di potenziare i servizi sul territorio».

Nel video in alto la video intervista integrale.

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075