«La Valle d’Aosta custodisce testimonianze archeologiche di immenso valore e tradizioni che meritano di essere conosciute e apprezzate»
Il 2050° anniversario di Augusta Prætoria sarà il focus della presenza della Valle d'Aosta a "tourismA 2025", il salone dell'archeologia e del turismo culturale che prenderà vita a Firenze dal 21 al 23 febbraio.
In questa edizione la Valle d’Aosta sarà presente - fa sapere infatti l'assessorato regionale Beni e attività culturali - non solo con un grande stand in posizione visibile e strategica, ma anche con un intervento dedicato alle celebrazioni di Aosta2025 venerdì 21 febbraio in Auditorium e una corposa e articolata conferenza nel pomeriggio di sabato 22, oltre che con un articolo speciale sull'ultimo numero della rivista "Archeologia Viva" in distribuzione durante l’evento e il logo istituzionale stampato sulle shopper di "tourismA".
«Partecipare a un evento di questa portata - afferma la sovrintendente ai Beni e attività culturali, Laura Montani - è fondamentale per valorizzare il nostro straordinario patrimonio culturale. La Valle d’Aosta custodisce testimonianze archeologiche di immenso valore e tradizioni che meritano di essere conosciute e apprezzate a livello nazionale e internazionale. "tourismA" è la cornice ideale per presentare il ricco calendario di celebrazioni che la Soprintendenza sta organizzando per i 2050 anni della città di Aosta».
E.G.