Laboratori occupazionali e di apprendimento rivolti ad adulti con disabilità
La Valle d'Aosta lancia il progetto "Spazi di opportunità in VdA", laboratori occupazionali rivolti alle persone con disabilità. Il servizio, presentato in conferenza stampa, coinvolge uomini e donne dai 18 ai 55 anni - hanno già aderito in ventiquattro - in un progetto di apprendimento protetto che ha l'obiettivo di integrare la componente socio-educativa con la dimensione produttiva del territorio per far acquisire, sperimentare e potenziare le competenze personali in relazione al proprio progetto di vita.
"Spazi di opportunità in VdA" può contare su un finanziamento di circa 1,2 milioni di euro grazie a risorse statali come il Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ed il Fondo Nazionale Politiche Sociali. Tale spesa, comprensiva del cofinanziamento messo a disposizione dalla partnership del Terzo settore, consente di sostenere le iniziative messe in campo tra il 1° novembre 2024 e il 31 marzo 2027, con possibilità di prorogare il periodo.
E.G.