Ancora attacchi della Russia all'Italia: parole Mattarella avranno «conseguenze»

Le dichiarazioni della portavoce Zakharova. Gentiloni: serve una reazione diplomatica italiana

irux800Non si placano gli attacchi della Russia all'Italia dopo le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciate lo scorso 5 febbraio all'Università di Marsiglia.

Il capo dello Stato nell'occasione aveva ripercorso l'evolversi della situazione geopolitica in Europa negli anni precedenti alla Seconda Guerra Mondiale e fatto un paragone con i giorni attuali. «Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l'accentuarsi di un clima di conflitto - anziché di cooperazione - pur nella consapevolezza di dover affrontare e risolvere i problemi a una scala più ampia. Ma, anziché cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L'odierna aggressione russa all'Ucraina è di questa natura». 

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha attaccato le parole di Mattarella. «Ha affermato di credere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Ciò non può e non sarà mai lasciato senza conseguenza», ha detto secondo quanto riportato dall'agenzia ufficiale russa, Ria Novosti.

Le affermazioni della portavoce russa «sono inaccettabili», ha commentato la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. «Sono attacchi, provocazioni e anche minacce che non sono minimamente accettabili. Torniamo a ribadire - ha affermato a margine di una visita a L'Aquila - non solo il nostro supporto pieno al presidente della Repubblica, ma anche al fatto che tutto il Paese è con lui».

Su X Paolo Gentiloni, ex commissario Ue, chiede una reazione diplomatica. «Non so quali siano le "conseguenze" minacciate da Zakharova per il discorso del presidente Mattarella. So che una reazione diplomatica italiana sarebbe più che opportuna», scrive.

Sempre su X interviene anche la deputata Isabella De Monte, vice responsabile del dipartimento esteri del partito: «I nuovi attacchi della Russia a Sergio Mattarella sono vergognosi e irricevibili. Non accettiamo lezioni di democrazia da nessuno, soprattutto da dittatori come Putin e dai loro collaboratori».

Intanto si registrano ondate di attacchi hacker rivendicati dal gruppo NoName ai danni di banche, porti e aeroporti. Non ci sarebbero tuttavia conseguenze sui servizi.

 


Marco Camilli

 

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075