Tre mesi dopo la firma del decreto del Presidente della Regione Siciliana per l’istituzione nelle Aziende Sanitarie Provinciali del Servizio di Psicologia delle cure primarie e della figura dello psicologo delle cure primarie, l’ASP di Siracusa ha pubblicato nel sito internet aziendale l’avviso per la presentazione delle istanze di manifestazione di interesse da parte degli psicologici che ne hanno i requisiti, finalizzato alla formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie dell’Azienda. Le domande – fanno sapere dall’Azienda – dovranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica aziendale entro il 6 marzo 2025.
Come forse ricorderete, noi abbiamo già scritto del raggiungimento di questa importante tappa in un Cammino di civiltà, come quello ottenuto dalla Sicilia (qui l'articolo).
A questo mosaico, oggi si aggiunge un altro importante tassello. L’ASP di Siracusa, infatti, risulta essere tra le prime realtà sanitarie aziendali, in Sicilia, ad avere pubblicato l’avviso per l’inserimento dello psicologo di base nei servizi sanitari pubblici.
Il servizio sarà utile per ridurre il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il Pronto Soccorso. Quando il sistema andrà a regime, l’accesso alle Cliniche Psichiatriche da parte di un paziente che ha un problema di natura psicologica e psichica determinerà l’attivazione di un percorso di affiancamento all’attività del medico di famiglia e la presa in carico da parte dello psicologo.
I costi dell’assistenza psicologica prestata dallo psicologo delle cure primarie su base territoriale saranno a carico del Servizio Sanitario Regionale, con il pagamento del solo ticket da parte del paziente e includendo i casi di esenzione per le fasce di popolazione che ne hanno diritto.
Barbara Giangravè
(