Il Consiglio comunale ha modificato alcuni regolamenti. Novità anche per Tari e videosorveglianza contro i comportamenti incivili
Gli episodi di inciviltà finiscono nel mirino della videosorveglianza a Valpelline. Il nuovo regolamento di utilizzo del sistema, modificato con il via libera del Consiglio comunale, permetterà di utilizzare gli occhi elettronici non soltanto per risolvere furti o altri reati ma anche per prevenire, e nel caso sanzionare, comportamenti come l'abbandono di rifiuti sul territorio oppure la mancata pulizia delle deiezioni canine o, ancora, i piccoli episodi di vandalismo.
Il Consiglio comunale, convocato martedì, ha modificato anche un altro regolamento: quello sulla Tari. Con il cambio del sistema di raccolta dei rifiuti è stato deciso che, per il 2025, il tributo sarà calcolato con il classico metodo della superficie dell'abitazione e del numero dei componenti del nucleo familiare, dunque senza considerare i conferimenti. È anche stato annunciato un calo del 3,5% frutto di risparmi registrati sull'intero territorio dell'Unité Grand Combin.
Ancora in tema di regolamenti, su richiesta del nuovo agente di polizia locale è stata autorizzata la dotazione di spray al peperoncino per autodifesa.
Clara Rossi