Undici mesi per completare i lavori finanziati con € 1,8 milioni
Il progetto di rilancio dell'area turistica del Col de Joux ottiene il via libera del Consiglio comunale. Si tratta di un progetto finanziato dal Fosmit, il Fondo sviluppo montagne italiane, che mette a disposizione 1,8 milioni per valorizzare e riqualificare l'offerta dell'area.
L'assessore Alex Sabolo ha illustrato in aula il documento di fattibilità tecnica ed economica basato sullo studio Dolomeet per un bike park. Il documento prevede anzitutto la realizzazione di due piste dalla cima della seggiovia sino in fondo e un terzo tracciato più impegnativo. Sarà realizzato inoltre un punto panoramico raggiungibile attraverso un sentiero di un centinaio di metri e un'infrastrutturazione della zona parterre con il posizionamento di una pista in vetroresina per insegnare ai bambini a usare la bicicletta. All'interno del bosco sarà allestito un percorso semplice e formativo. L'impianto di risalita poi sarà fornito di ganci per il trasporto delle biciclette. Il tutto sarà poi arricchito da panelli informativi e archi in corten e legno con i dati informativi dei singoli percorsi.
In termini di tempistiche, l'obiettivo è rendere disponibile una prima parte delle strutture entro questa estate e completare l'intero progetto per ottobre 2026.
Il progetto è stato approvato con i voti della maggioranza ai quali si è sommato quello della consigliere Merlin. Tre le astensioni da parte di Camos, Jacquemet e Rollandin, con quest'ultimo a sottolineare la possibilità che l'ingente finanziamento sia revocato se le scadenze non saranno rispettate.
E.G.