Depuratore di Courmayeur, Sapinet: l'impianto è funzionante

Dopo la condanna da parte dell'UE l'assessore precisa che il depuratore funziona e dalle analisi non emergono superamenti dei parametri di legge

DepuratoreIl Consiglio regionale si è occupato mercoledì dell'impianto di depurazione acque reflue della zona di Courmayeur e della Valdigne. La questione è riemersa dopo la notizia della sanzione di 10 milioni di Euro inflitta all'Italia dalla Corte europea di giustizia per il mancato rispetto delle norme comunitarie sul trattamento delle acque reflue urbani in quattro Comuni, Courmayeur compreso.

Rispondendo a una interrogazione a risposta immediata del gruppo Rassemblement Valdôtain, l'assessore alle Opere pubbliche Davide Sapinet ha riferito che l'impianto di trattamento è operativo e «si è dimostrato efficiente nel trattamento delle acque come confermato dalle analisi che vengono effettuate periodicamente che non evidenziano superamenti dei parametri di legge».

Nella risposta Sapinet ha ripercorso la storia dell'impianto a servizio di 8.487 residenti del cosiddetto "agglomerato Courmayeur" (quindi Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier). I lavori sono iniziati nel novembre 2014 e si sono conclusi a novembre 2017. Il collaudo amministrativo è avvenuto a marzo 2019, ma in quel momento l'impianto copriva solo il 50% della popolazione residente. «Il completamento dell'allacciamento è stato graduale, con l'ultima azione a dicembre 2023, e ora l'impianto riceve i reflui dell'intero agglomerato».

Oggi quindi «la situazione attuale è caratterizzata dal pieno funzionamento dell'impianto comprensoriale» con valori che rispettano i limiti di legge.

Riguardo all'infrazione contestata da Bruxelles, «a seguito della sentenza c'è stato un incontro il 28 marzo presso l'assessorato anche in presenza dei vertici Bim per coordinare l'azione e mettersi a disposizione del subATIO nella redazione delle comunicazioni necessarie», ha chiarito ancora l'assessore.

 


E.G.

 

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075