L'assemblea regionale è convocata mercoledì e giovedì anche in sessione europea
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta si riunisce per discutere un ordine del giorno composto da più di ottanta punti. Tra oggi e domani l'aula è chiamata a esaminare numerose relazioni della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Valle d'Aosta e quattro disegni di legge: il rendiconto generale 2022, il primo assestamento di bilancio e i ddl sull'imposta di soggiorno e sugli adempimenti amministrativi in materia di locazione per finalità turistiche approvati dalla Giunta Lavevaz cinque mesi fa.
All'ordine del giorno risultano anche diverse mozioni e risoluzioni, alcune rinviate da precedenti sedute, che si interessano di vari temi: dal lupo all'orso, dalla morosità incolpevole al bonus docenti, dalla sicurezza degli attraversamenti pedonali stradali fino ai ticket sanitari per il trasporto in ambulanza di persone sotto l'effetto di alcolici o droghe. Nell'elenco dei punti da trattare risulta inoltre una risoluzione depositata il mese scorso dai gruppi di opposizione per stigmatizzare azioni del presidente del Consiglio. Infine sarà discussa una interrogazione a risposta immediata del gruppo Lega VdA sulla cancellazione del passaggio in Valle d'Aosta del Giro d'Italia.
Questa seduta è convocata anche in sessione europea e prevede l'esame della relazione sulle attività svolte dalla Regione nel 2022 per attuare le politiche promosse dall'Ue.
E.G.