La proposta di nuova legge elettorale arriva in Consiglio Valle

In I Commissione voto favorevole al testo UV e parere contrario alle proposte dell'opposizione. Lavevaz: in Aula il 26 e 27 febbraio

 

Questa mattina le diverse proposte di modifica della legge elettorale regionale sono passate all'esame della Commissione "Istituzioni e autonomia" del Consiglio Valle. I componenti hanno espresso voto favorevole a maggioranza sul testo presentato dall'UV e voto contrario ad altre tre proposte, tutte firmate da gruppi di minoranza.

Il provvedimento votato, depositato nel luglio di due anni fa e poi modificato, «prevede il superamento della preferenza unica con la reintroduzione di tre preferenze secondo il sistema già adottato per le elezioni comunali. Nel caso di espressione di tre preferenze, almeno una deve riguardare candidati di genere diverso, pena l'annullamento dell'ultima preferenza», ricorda il presidente della Commissione Erik Lavevaz (UV).

Il testo predisposto in Commissione è dichiarato urgente (entrerà in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale) inoltre elimina l'articolo previsto in origine sull'indicazione dei criteri che liste e gruppi di liste seguiranno per nominare il presidente della Regione e l'indicazione sulla responsabilità politica del programma sottoscritto dai candidati.

Il testo è passato con i voti della maggioranza, l'astensione di Rassemblement Valdôtain e il voto contrario di Lega VdA, Forza Italia e Progetto Civico Progressista. Invece la proposta di legge elettorale presentata dal PCP ad aprile 2022, la proposta di Lega VdA e FI dell'agosto 2023 e la proposta del gruppo RV dell'ottobre 2024 hanno tutte incassato il voto contrario della maggioranza e di parte della minoranza.

Lavevaz: «Abbiamo espresso parere contrario (e non il voto di astensione) sulle altre proposte di legge presentate al fine di poterle discutere tutte in Aula il prossimo Consiglio in calendario il 26 e 27 febbraio».

 


Marco Camilli 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075