Infortunio Brignone, FISI: intervento perfettamente riuscito

Emersa anche la rottura del crociato. «Nei prossimi giorni inizierà la riabilitazione»


È andato a buon fine l'intervento a cui è stata sottoposta Federica Brignone dopo la brutta caduta nel gigante femminile dei Campionati italiani in Val di Fassa. Lo fa sapere la Federazione Italiana Sport Invernali nell'aggiornamento sulle condizioni della campionessa.

Dai primi esami era stata riscontrata la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, ma in seguito è emersa anche la rottura del crociato. La speranza è che Brignone possa recuperare in tempo per le Olimpiadi invernali 2026.

Il comunicato FISI

La sciatrice è stata operata ieri sera alla clinica "La Madonnina" di Milano. «L'intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal presidente della Commissione Medica FISI Andrea Panzeri in collaborazione con i dottori Riccardo Accetta (Responsabile dell’Unità operativa di Traumatologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio), Gabriele Thiebat (Commissione Medica FISI) e Alberto Zangrillo (Primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano) e si è reso necessario per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio. È stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane».

«La campionessa del mondo di gigante a Saalbach 2025 e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo», aggiunge la Federazione.




E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075