Autostrada ferroviaria alpina: al via la gara italo-francese per la concessione

Autostrada ferroviaria alpina: al via la gara italo-francese per la concessione

 

Obiettivo condiviso: potenziare il trasporto di veicoli pesanti su mezzi ferroviari

ROMA. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e la ministra dei Trasporti francese Elisabeth Borne salutano con soddisfazione il lancio della gara italo-francese in vista della messa in concessione del servizio di autostrada ferroviaria alpina.

La pubblicazione il 1° agosto della gara d'appalto europea costituisce un'ulteriore tappa della cooperazione tra la Francia e l'Italia, avviata all'inizio degli anni 2000. E' anche una conferma della volontà degli Stati di favorire il trasferimento modale nell'Arco Alpino, di rendere perenne e potenziare il servizio di trasporto di veicoli pesanti su mezzi ferroviari.

L'Autostrada Ferroviaria Alpina è iniziata nel 2003 nella forma di una sperimentazione in seguito all'incidente del tunnel del Monte Bianco. Questo servizio costituisce una componente essenziale del trasferimento modale e del trasporto di sostanze pericolose fra la Francia e l'Italia. Gli Stati intendono dare in concessione l’esercizio di questo servizio per una durata di dieci anni.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075