Diverse strade regionali sono ancora chiuse a causa dei danni del maltempo
Sono ancora numerose le strade regionali chiuse al traffico per i danni causati dalla maltempo della scorsa settimana. Nel pomeriggio di domenica uno smottamento ha interessato la strada regionale 45 di Avise che è stata di conseguenza chiusa dal chilometro 2+500 al km 5+800. Le interruzioni del traffico riguardano anche le strade regionali 17 di Roisan (dal Km 7+000 e 8+530); 18 di Pila (tra Charvensod e Les Fleurs); 29 di Doues (dal Km 3+500); 30 di Ollomont (dal km 1+100 nella notte tra le 21.00 e le 6.30). Chiuse anche le SR 31 di Allein; 41 Salassi (tra km 3+700 e 6+400 e tra 10+500 e 13+000) e 42 San Pantaleone (dal km 0+800).
A Cogne la regionale 47 è percorribile in determinate fasce orarie: oggi dalle 10:30 alle 12 e dalle 17:30 alle 19 e a partire da domani, martedì 22 aprile, dalle 7 alle 9 e dalle e dalle 17:30 alle 19. Il trasporto pubblico seguirà queste finestre.
Riguardo agli altri collegamenti stradali, la strada statale 27 è aperta fino al km 21+800 mentre a Montjovet la strada statale 26 è aperta a senso unico alternato, ma mercoledì dalle ore 9 alle 17 sarà chiusa per completare l'intervento di messa in sicurezza. Infine il traforo del Gran San Bernardo rimane ancora chiuso mentre l'autostrada A5, nel tratto interessato dalla potenziale frana di Quincinetto, è percorribile a senso unico alternato sulla carreggiata Nord.
Sono invece quasi del tutto sistemati i problemi di collegamento alla rete elettrica. Secondo quanto reso noto dalla presidenza della Regione, domenica sera risultavano ancora un centinaio di utenze scollegate, soprattutto secondo case e alpeggi.
Marco Camilli