Possibili frane, valanghe in zone antropizzate ed esondazioni di torrenti d'acqua. Sotto osservazione anche la Dora
Il Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta ha diffuso una allerta meteo per forti temporali previsti dal pomeriggio di mercoledì 16 aprile. L'allerta è gialla per temporali forti e diffusi e piogge e per i livelli della Dora Baltea e arancione per versanti, torrenti e valanghe.
I primi rovesci e temporali sono previsti già da questa sera, più probabili nel settore sud-orientale. Da domani le precipitazioni diventeranno intense.
«Saranno possibili - si legge nel bollettino di allerta - l'innesco di fenomeni di instabilità sui versanti e/o riattivazioni di fenomeni quiescenti di maggiori dimensioni, accelerazione dei grandi movimenti franosi attivi e monitorati, colate detritiche con parziale riattivazione di conoidi anche su bacini superiori ai 10 kmq e fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (bacino sotteso sino a 50-80 kmq)».
Inoltre «si potranno determinare isolati fenomeni di esondazione ed erosione sui corsi d'acqua principali (di dimensione fino ai 300 kmq) e a partire dal pomeriggio di mercoledì anche sull'asta della Dora Baltea. Peggioramento previsto da mercoledì sera a giovedì».
Infine «gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore (medie e grandi valanghe) saranno fenomeni in grado d'interagire con le aree antropizzate. Sono attesi diffusi eventi valanghivi di piccole dimensioni».
Elena Giovinazzo