Valle d'Aosta, 114 evasori totali individuati dalla Gdf

Il bilancio dell'attività compiuta dalla Guardia di finanza reso noto in occasione del 250° anniversario della fondazione 

Cerimonia per il 250° della fondazione della Guardia di finanzaLa Guardia di Finanza di Aosta ha individuato 114 evasori totali e 74 lavoratori irregolari o in "nero" nel corso delle attività di contrasto alle frodi e all'evasione fiscale compiute negli ultimi dodici mesi in Valle d'Aosta. I dati emergono dal bilancio presentato dalle Fiamme gialle in occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo, celebrato con una cerimonia alla caserma "Giovanni Eliseo Luboz" di Aosta.

Dal maggio 2023 fino ai primi cinque mesi dell'anno in corso la Gdf di Aosta ha effettuato 1.907 interventi ispettivi e 101 indagini contro illeciti economico-finanziari e infiltrazioni della criminalità nei settori economici. Tra gli accertamenti condotti, spiccano i quasi 2 milioni di euro sequestrati preventivamente nell'ambito di presunte truffe sul Superbonus 110%

Si avvicinano invece a 1,4 milioni di euro le frodi in danni dell'Unione europea, per contributi percepiti senza averne diritto, mentre le frodi in ambito nazionale o sulla spesa previdenziale e assistenziale ammontano a 17.795 euro. In collaborazione con la Procura europea sono state sviluppate cinque indagini che hanno portato alla denuncia di tredici persone.

Altre due persone sono state arrestate poi per indagini contro la corruzione. Cinque i denunciati.

Intensa l'attività di controllo e prevenzione in tema di riciclaggio: risultano sei persone deferite all'autorità giudiziaria e 22 violazioni amministrative contestate ad attività come "compro oro", agenzie immobiliari, intermediari finanziari, professionisti, money transfer e 148 segnalazioni di operazioni sospette che hanno condotto a 25 violazioni amministrative legate alle limitazioni sull'uso del denaro contante. Risulta anche una persona denunciata per violazione delle disposizioni del Codice Antimafia, con il conseguente sequestro di circa 40mia euro.

L'attività compiuta nell'ultimo anno include controlli in ambito di stupefacenti, con un totale di 806 grammi di sostanze sequestrate, cinque persone denunciate e 98 segnalate; 202.418 prodotti contraffatti sequestrati e infine 173 interventi eseguiti dal Sagf, il Soccorso Alpino della Guardia di finanza, per aiutare 204 persone e recuperare 25 salme.

Lo scorso anno infine «la Guardia di Finanza ha impiegato complessive 643 giornate/uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi. Tale impegno, che sta continuando anche nel 2024, ha portato ad un impiego complessivo di 259 giornate/uomo in servizi di ordine pubblico», fa sapere il Comando regionale.

 

 

Marco Camilli

 

 

Pin It

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075