L'associazione è chiamata a rinnovare il nuovo Consiglio direttivo
Sabato 12 aprile 2025 ad Ayas si terrà la 55esima Assemblea regionale ordinaria dell'Avis Valle d’Aosta. Dopo la relazione introduttiva della presidente regionale uscente Ingrid Brédy, che ha annunciato di non volersi ricandidare, al cinema Sant'Anna di Champoluc sono previsti gli interventi della autorità e del consigliere nazionale Giorgio Dulio.
Nella seconda parte dell'Assemblea è prevista la presentazione del rendiconto 2024 e la ratifica del bilancio preventivo 2025. Sarà poi rinnovato il Consiglio direttivo dell'Avis e il Collegio dei probiviri per il quadriennio 2025/2028 così come sarà nominato il consigliere che rappresenterà la Valle d'Aosta nel Consiglio dell’Avis nazionale. In ultimo è prevista la nomina dei delegati dei soci alla 91° Assemblea nazionale AVIS che si svolgerà a Brescia dal 23 al 25 maggio 2025.
«Si chiude così il mandato che ci ha visti impegnati su vari fronti, tra la nuova sede regionale (foto), ai nuovi adempimenti burocratici, alla nuova legge regionale 29/2023 che ci ha costretti a ripensare ai modi di agire e di riprogrammare l’attività», dice la presidente Brédy. «A nome dell’Esecutivo regionale uscente posso dire che lasciamo una situazione sana e già proiettata al futuro, anche se non mancano le criticità dovute ai vari adempimenti burocratici che non aiutano lo svolgimento dell’attività di volontariato. A nome personale desidero ringraziare di cuore tutti i collaboratori e tutte le Comunali per l’impegno e la cooperazione dimostrati in questi anni».
Bredy non sarà in corsa per un altro mandato «ma - dice - continuerò a sostenere con convinzione l’Avis e i suoi valori. Lascio un’Associazione solida e coesa, pronta ad affrontare con determinazione le sfide future. Auguro al nuovo Consiglio direttivo e a tutti i componenti dei direttivi comunali un proficuo lavoro all’insegna della continuità e dello spirito di squadra che da sempre ci contraddistingue».
E.G.