Il bilancio dell'attività svolta da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane
Ammonta a oltre 400mila euro la valuta intercettata nel corso del 2024 dal personale della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane in servizio al traforo del Gran San Bernardo. In totale risultano 32 gli illeciti valutari contestati di natura amministrativa, ma che possono nascondere reati che hanno a che fare con il riciclaggio di denaro, il finanziamento di attività illecite o altri fenomeni criminali.
Nel corso dei dodici mesi il personale alla frontiera ha sequestrato inoltre orologi di lusso non dichiarati, moto da competizione, strumenti musicali, capi di abbigliamento di marchi di lusso e trofei di animali per un valore di oltre 100mila Euro. Anche un carico di alimenti proveniente dal Canada e non certificato è stato sequestrato e successivamente distrutto per motivi sanitari.
Per quanto riguarda la detenzione di stupefacenti, sono stati sequestrati circa 500 grammi di sostanze tra hashish, marijuana e "cocaina rosa". Cinquantadue, in totale, le contestazioni.
Infine sono stati riscossi diritti per oltre 70mila euro relativi a merce di importazione e autorizzati quasi 15mila rimborsi “tax-free”. Tutti regolari i controlli sui microchip degli animali da compagnia che hanno varcato la frontiera.
Marco Camilli