L'animale era caduto dal 7° piano e il medico ha utilizzato il macchinario del Parini per l'esame. All'Usl Valle d'Aosta spiega di essere disposto a rifondere l'eventuale danno
La sua gatta cade dal settimo piano e lui, medico radiologo, lo porta in ospedale per sottoporla a una Tac e a un drenaggio per salvarle la vita. Gianluca Fanelli, responsabile della struttura semplice di Radiologia e Neuroradiologia interventistica al Parini di Aosta, è ora al centro di una verifica interna dell'Azienda Usl. L'accaduto è stato infatti segnalato all'azienda sanitaria e il dottore, marito della senatrice leghista Nicoletta Spelgatti, ha confermato l'episodio in una lettera di risposta all'Usl.
Il responsabile della struttura spiega di aver usato i macchinari del Parini la sera del 27 gennaio «in un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio» e dopo aver «verificato non vi fossero pazienti» e «non in timbratura». Spiega: «Le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi utilizzando una delle tre Tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare: da quel momento la gatta ha ripreso a respirare e si è gradualmente ripresa».
Il medico afferma di essere «disponibile, laddove tale mia condotta avesse causato un danno economico di qualsiasi genere all'azienda, a farmi personalmente carico della sua integrale rifusione».
L'Azienda Usl precisa: «Alla luce delle evidenti violazioni emerse, l'Azienda ha provveduto a trasmettere gli atti alla Commissione di disciplina, un ente terzo deputato a condurre l'istruttoria di valutazione e a stabilire l'eventuale sanzione. Eventuali provvedimenti disciplinari verranno definiti e ufficializzati con apposita delibera, anche nell'interesse di perseguire l'obiettivo di un corretto utilizzo delle risorse pubbliche e del rispetto delle normative vigenti, assicurando massima trasparenza nella gestione del caso».
Marco Camilli