Lo storico Gerbore propone due conferenze organizzate con il FAI dedicate al Medioevo in Valle d'Aosta il 26 e il 31 agosto
Lo storico medievista Ezio Gerbore sarà a Cogne a fine agosto per due conferenze dedicate al Medioevo in Valle d'Aosta.
La prima delle due serate con Ezio Gerbore si terrà Venerdì 26 agosto alle ore 17,30, nella sala consiliare del comune. Si parlerà di "Streghe e guaritrici nel Medioevo valdostano: processi e confessioni". Partendo dalle risultanze dei verbali dei processi del XV secolo, verranno narrate nei dettagli le storie drammatiche e inquietanti di Duranda, Perronetta, Marieta dou Biel, Antonia di Vallesa e Johanneta de Caboreto, tutte donne valdostane accusate di stregoneria.
La seconda conferenza prenderà avvio alle 17,30 del 31 agosto, sempre nella sala consiliare di Cogne. Il tema conduttore sarà "Habeant panem, vinum, lectum et ignem: viandanti nella Valle d’Aosta medievale", durante la quale i partecipanti conosceranno le vicende di pellegrini e mercanti che hanno attraversato la nostra regione imbattendosi spesso in percorsi problematici e rischiosi. Necessarie quindi delle strutture destinate, non solo ad ospiti paganti, ma anche a chi si metteva in viaggio per espiare i peccati, affidandosi alla carità. Saranno presentate le principali istituzioni nate con questo scopo, a cominciare dai due “hospitales” sui colli principali, al Grande e al Piccolo San Bernardo.
Le conferenze sono organizzate dal Il Gruppo FAI Giovani di Aosta, in collaborazione con il Comune di Cogne. I posti disponibili sono limitati. Per partecipare agli incontri è necessario inviare una mail a
Clara Rossi