La rassegna culturale iniziata a ottobre 2024 registra oltre 27.000 presenze
Si sta per chiudere il sipario sull'edizione 2024/2025 della Saison Culturelle, l'ormai tradizionale rassegna di spettacoli, musica, teatro, danza, cinema e incontri organizzati dall'assessorato regionale Beni e Attività culturali. Il riscontro con il pubblico è stato positivo e intanto sta già per partire una open call per la futura sezione Spettacoli.
Presenze e sold out
In base ai dati parziali delle presenze dell’edizione 2024/2025 forniti dall'assessorato, da ottobre 2024 gli appuntamenti della Saison Culturelle cominciati hanno registrato oltre 27.000 presenze complessive con un particolare apprezzamento per le proposte della sezione Spettacoli che, da sola, ha raggiunto le 15.275 presenze. A queste si aggiungono i 7.754 ingressi agli eventi Cinema, le 2.846 presenze agli incontri letterari e anche le 2.028 presenze alle matinée per le scuole. Sempre l'assessorato riferisce un trend positivo sugli abbonamenti.
«La presenza nella stagione in corso di numerosi sold out e l'apprezzamento del pubblico sottolineano la qualità della proposta artistica - commenta l'assessorato -. Grande successo di pubblico hanno ottenuto, solo per citarne alcuni, Harlem Gospel Choir, Non hanno un amico, L’avaro, Oliva Denaro, Tuttorial e molti altri. Sicuramente merita un discorso a parte la Madama Butterfly, prima opera lirica andata in scena al teatro Splendor di Aosta, con l’utilizzo della fossa scenica, riscuotendo grande successo e registrando sold out per entrambe le rappresentazioni».
Anche la sezione Letteratura ha registrato dei "tutto esaurito" con un particolare apprezzamento per gli eventi con Cecilia Sala, Nicola Gratteri e Antonio Scurati e il classico appuntamento con la Fondazione Bellonci e il Premio Strega.
Eventi della sezione Cinema
La sezione della Saison dedicata alle produzioni cinematografiche continuerà nei prossimi giorni con le ultime proiezioni al Cinéma de la Ville: "L’uomo nel bosco" e "Armand" il 29 e 30 aprile (proiezioni alle ore 15.30, 18 e 21) e "Noi e loro e "The Brutalist" il 6 e il 7 maggio. Questi ultimi film sono stati scelti direttamente dal pubblico della Saison.
Open call Spettacoli
Per completare il cartellone della sezione degli Spettacoli, prende avvio l’open call per la prossima stagione rivolta ad artisti valdostani che potranno esibirsi al Teatro Splendor di Aosta. Il bando lanciato dalla International Music and Arts srl (IMARTS), la società affidataria per la gestione tecnico-amministrativa ed artistica del Teatro Splendor, destinato a selezionare quattro proposte artistiche del territorio.
La partecipazione alla Open Call è gratuita. Le proposte dovranno pervenire dal 1° al 31 maggio 2025.
Clara Rossi