«Imprese, lavoratori e territorio attendono risposte e investimenti per esprimere il loro potenziale»
In Valle d'Aosta «è tempo di superare l’inerzia e di avviare un percorso operativo per un programma forestale efficace e misure di sostegno concrete, anche su base regionale. Anni di discussioni e opportunità non possono andare persi». Lo afferma in una nota Forza Italia VdA parlando di «inerzia inaccettabile della giunta regionale» sull'argomento.
Forza Italia interviene dopo un'audizione che si è svolta oggi con l'assessore alle Risorse naturali Carrel «che ha sostanzialmente affermato - riferisce FI - che non può esserci in Valle d’Aosta una legge regionale sulla filiera del legno se prima non viene definito un programma di gestione delle nostre foreste. Domanda: a chi compete lo studio e la predisposizione di detto programma di gestione? Crediamo che tale onere non competa di certo a chi sta all’opposizione. Perché non è ancora stato fatto nulla in tal senso?».
Il partito ricorda di aver depositato una proposta di legge che può servire «da sprone alla giunta affinché affronti una volta per tutte la tematica in maniera organica».
La filiera del legno «è cruciale per l'economia montana, la gestione sostenibile del territorio e la creazione di valore - prosegue FI -. La Valle d'Aosta, con le sue risorse e la sua vocazione ambientale, non può permettersi ulteriori ritardi. Imprese, lavoratori e territorio attendono risposte e investimenti per esprimere il loro potenziale».
Clara Rossi