Finanziati otto contratti di formazione specialistica aggiuntivi per la Valle d'Aosta
La Giunta regionale della Valle d'Aosta, riunita questa mattina, ha determinato su proposta dell'assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali il fabbisogno formativo dei medici specialisti per l’anno accademico 2023/2024 nelle seguenti specializzazioni: dermatologia e venereologia, geriatria, malattie dell’apparato digerente, neurologia, oftalmologia, pediatria, radiodiagnostica e radioterapia.
L'Esecutivo ha inoltre approvato il finanziamento di otto contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali nelle scuole di specializzazione dell’area sanitaria dell’Università del Piemonte Orientale (un contratto) e dell’Università degli studi di Torino (sette contratti).
Il governo regionale ha poi approvato i criteri e le modalità per il trasferimento agli enti locali delle risorse destinate a favorire la partecipazione dei minori con disabilità ai servizi ludico ricreativi estivi. L'importo per il triennio 2024/2026 è di 140 mila euro annui ed è destinato al rimborso delle spese per l’assistenza -garantita da operatori qualificati- a minori con disabilità che partecipano ai servizi ludico ricreativi estivi organizzati dagli enti locali.
Su proposta dell'assessore al Turismo, Sport e Commercio, la Giunta regionale ha approvato dei progetti promozionali a sostegno dell'immagine turistica della Valle d'Aosta in occasione del TorX 2024 e dell'Hoka Utmb 2024, non ché la partecipazione a saloni e workshop del turismo in Italia e all'estero.
redazione