Agenzia Riscossione, attivo il servizio on line per la definizione agevolata delle cartelle

E' possibile chiedere on line il prospetto informativo per sapere quali sono i debiti rottamabili

 

Definizione agevolata on line


È attivo il servizio on line sul sito dell'Agenzia Entrate e Riscossione per avere l'elenco delle cartelle che possono essere rottamate. Richiedendo il prospetto informativo dettagliato, l'Agenzia comunica quelle che possono essere ammesse alla definizione agevolata prevista dalla Legge di bilancio 2023. Nel documento sono riportate, quindi, tutte le informazioni per valutare la propria situazione e individuare i debiti che possono essere inseriti nella domanda di adesione da presentare in via telematica entro il 30 aprile 2023.

Per richiedere online il prospetto informativo e riceverlo via email bisogna accedere alla sezione "Definizione agevolata" del sito agenziaentrateriscossione.gov.it (link). È possibile richiedere il Prospetto informativo autenticandosi dall’area riservata del sito con le credenziali Spid, Cie, Cns o anche procedere in area pubblica, senza quindi necessità di inserire pin e password. In questo caso è sufficiente inserire i dati e il codice fiscale della persona intestataria dei carichi e allegare la relativa documentazione di riconoscimento. A seguito della richiesta, il sistema invierà alla casella di posta elettronica indicata una prima e-mail contenente il link per confermare la richiesta. Compiuta la convalida, il servizio invierà un comunicazione di presa in carico della richiesta con il numero identificativo e la data dell'istanza. Se la documentazione risulta corretta, il contribuente riceverà una e-mail con il link per scaricare il Prospetto informativo (disponibile per 5 giorni, oltre i quali il documento non sarà più scaricabile).

La rottamazione consente di versare il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e l’aggio, mentre le multe stradali potranno essere estinte senza il pagamento di interessi e aggio. Sarà possibile pagare in un’unica soluzione o in un massimo di diciotto rate in cinque anni, con prima scadenza fissata al 31 luglio 2023.

Una volta individuate le cartelle che possono essere rottamate è necessario trasmettere la richiesta di adesione alla definizione agevolata in via telematica entro il 30 aprile 2023 utilizzando l’apposito servizio sempre dal sito dell'Agenzia Entrate e Riscossione. Dopo aver ricevuto la richiesta di definizione agevolata, l'Agenzia invierà entro il 30 giugno 2023 la comunicazione con l'esito della domanda, l'ammontare delle somme dovute e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione.

 

 

Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075