Oltre 4 milioni di presenze conteggiando anche gli alloggi turistici. Il comprensorio più richiesto è quello del Monte Bianco
L'assessorato regionale al Turismo rende noti i dati sui flussi turistici registrati in Valle d'Aosta nel 2024. I dati sono sostanzialmente in linea con quelli dell'anno precedente, ma il +0,4 per cento degli arrivi - 1.344.310 in totale - rendono il 2024 un anno da record dall'inizio delle serie storiche dell'assessorato, ovvero il 2005. Per le presenze - 3.687.769 - si osserva invece una flessione dello 0,13 per cento rispetto al 2023.
I dati riportati non tengono conto degli alloggi a uso turistico, i cui flussi sono entrati nel computo da novembre 2023. Aggiungendo anche gli affitti brevi, le presenze in Valle d'Aosta superano la soglia dei 4 milioni - 4.009.458 per la precisione - e gli arrivi risultano 1.426.726.
Il comprensorio turistico più apprezzato è quello del Monte Bianco, con oltre 215mila arrivi e e 629mila presenze. Seguono i comprensori di Aosta/Pila e quello del Monte Rosa.
redazione