Fibrosi Cistica, la LIFC coinvolge gli studenti nel progetto Senza Fiato

Pièce teatrale e tavola rotonda per parlare di fibrosi cistica, dono e solidarietà

LocandinaGiovedì 27 febbraio ad Aosta si terrà uno speciale evento dedicato alla conoscenza e alla sensibilizzazione su una malattia ancora poco conosciuta, la fibrosi cistica, e sull'importanza dei trapianti di organi. È la Lega Italiana Fibrosi Cistica della Valle d'Aosta a proporre l'appuntamento che consiste in uno spettacolo teatrale al Teatro Giacosa seguito da una tavola rotonda.

La pièce proposta è «una vera e propria testimonianza di vita vissuta perché scritto ed interpretato da un paziente», spiega l'associazione, e ruota attorno ai temi della solidarietà, del dono, della vicinanza alle persone in difficoltà e svantaggiate. Dopo lo spettacolo inizierà una tavola rotonda interattiva «al fine di fornire corrette informazioni sulla patologia, sensibilizzare all’ascolto e all’aiuto e diffondere ulteriori testimonianze di pazienti della stessa fascia di età degli studenti». Studenti che la Lega Italiana Fibrosi Cistica ha coinvolto durante quest'anno scolastico con il progetto "Senza Fiato".

«Considerato che il trapianto è una risorsa terapeutica per i pazienti in condizioni gravi - spiega la LIFC -, verrà illustrata anche questa tematica, in maniera rigorosamente scientifica, per arginare il fenomeno delle fake news nel campo dei trapianti di organi e tessuti. Parteciperanno alla tavola rotonda i medici che già collaborano con LIFC, i volontari dell’associazione e alcuni pazienti».

In seguito a questo evento i volontari dell'associazione saranno nelle scuole per incontrare e parlare con gli studenti e proporre un contest tematico. Gli elaborati saranno valutati da una commissione ed esposti nei locali della saletta d'arte di Aosta dal 23 al 31 maggio prossimi e agli studenti, sulla base della valutazione ottenuta, riceveranno dei buoni premio per materiale didattico o tecnologico. Tre Istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado hanno già assicurato l'adesione: il Liceo Scientifico e Linguistico Bérard (sei classi terze), il Liceo Regina Maria Adelaide (nove classi quarte) e l’ITPR Corrado Gex (tre classi quinte e una classe terza), per un totale di 380 studenti coinvolti.

 

Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075