Sindacati: «le scuole rischiano di ritrovarsi senza insegnanti, senza contare le spese per chi deve spostarsi fuori Valle»
I sindacati della scuola hanno raccolto 1000 firme a favore dell'attivazione in Valle d'Aosta di corsi di abilitazione per docenti per la successiva partecipazione ai concorsi di immissione in ruolo. La petizione è rivolta alla Regione e all'Università della Valle d'Aosta.
Per Simona Agostino, di Flc Cgil, «la preoccupazione è per il futuro perché rischiamo di non avere docenti che possano accedere al concorso. L'Università della Valle d'Aosta non sarebbe nuova a questi percorsi: in passato ha attivato le Scuole di specializzazione». L'obiettivo è evitare che i docenti debbano recarsi a Torino con disagi per i diretti interessati e per le scuole.
«Il rischio - evidenziano i sindacati - è che le scuole si ritrovino senza insegnanti, senza contare le spese elevate per chi deve spostarsi fuori Valle».
La raccolta firme è stata sostenuta anche da Cisl Scuola e Savt École.
L'attivazione di corsi di abilitazione degli insegnanti valdostani è stata discussa recentemente anche in Consiglio Valle. Nell'occasione l'assessore al Sistema educativo, Jean Pierre Guichardaz, aveva sottolineato la difficoltà di organizzare corsi abilitanti. «La continua e repentina evoluzione normativa - aveva spiegato - rende complessa l'organizzazione dei corsi abilitanti, la cui struttura e attivazione dipendono da più di un Ministero, rendendo di fatto impossibile una programmazione stabile da parte del nostro ateneo».
M.C.