Nuova data per Ciaspognam: il 15 febbraio la dodicesima edizione

Ciaspolata e cucina locale a Saint-Barthélemy per adulti e bambini

CiaspognamSi svolgerà sabato 15 febbraio la 12a edizione di Ciaspognam, appuntamento ormai immancabile a Saint-Barthélémy (Nus) che quest'anno è organizzato a metà febbraio anziché nel consueto periodo delle festività di Natale.

«È cambiato il periodo, ma resta immutato l'interesse per una manifestazione che fin dalla nascita ha saputo abbinare attività fisica, musica, folklore e cucina della tradizione e che anche questa volta promette successo», assicurano gli organizzatori.

Ciaspognam unisce la bellezza di una passeggiata notturna con le ciaspole seguendo un itinerario di media difficoltà di circa quattro chilometri, con una cena itinerante con piatti e ingredienti del territorio. Si parte con l’antipasto all’Alpe Praz Verney, con lo Chalet Saint-Barthélemy che preparerà involtini di carne accompagnati da mousse di tomino, sformatino di patate, boudin e fonduta e torta salata con porri e toma. L'Associazione Cacciatori di Nus terrà al caldo brodo e tè all’Alpe Lo Solé, prima di arrivare all’Alpe Barbonce per la zuppa di legumi e cereali, con crostini e fontina, cucinata dal rifugio Magià. La passeggiata proseguirà poi verso l’Alpe Praz de l’Arp, dove i partecipanti potranno ricaricarsi con polenta e salsiccetta in umido, fermandosi al punto ristoro della Locanda La Barma. E per finire frittelle di mele e tisana sulla terrazza dell’Osteria del Passet.

L'evento è a pagamento con tariffa scontata per i bambini con meno di 10 anni e la prenotazione è obbligatoria (su Geoticket).


redazione

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075