Accordo col Piemonte per potenziare le reti interregionali cardiochirurgica e trauma

Deliberati dalla Giunta regionale gli accordi per potenziare le reti interregionale delle patologie dette tempo-dipendenti

AmbulanzaLa Giunta regionale della Valle d'Aosta oggi ha approvato degli accordi con la Regione Piemonte per potenziare la rete di intervento per le cosiddette patologie tempo-dipendenti, cioè il cui esito dipende dalla velocità di intervento. I provvedimenti riguardano in particolare la costituzione di reti interregionali per la rete dell'emergenza cardiochirurgica e per la rete di emergenza-urgenza trauma.

Carlo Marzi, assessore regionale alla Sanità, spiega in una nota: «Le collaborazioni tra le regioni sono fondamentali per intervenire sul territorio il più rapidamente possibile per la presa in carico dei pazienti che subiscono delle emergenze. Sovente, le guarigioni da problemi cardiologici e da traumi dipendono fortemente dalla rapidità con cui vengono assunte le decisioni e messi in atto gli interventi, sin dall’insorgenza dei sintomi o dal trauma subito. È quindi fondamentale collaborare per dare risposte rapide ed efficaci, garantendo che ogni cittadino, indipendentemente dalla posizione geografica della propria comunità, abbia accesso alle cure migliori nel minor tempo possibile».

«Su questo tema - prosegue l'assessore - abbiamo già lavorato sin dal nostro insediamento con l’azienda USL e le Associazioni di volontariato, incrementando i servizi di trasporto con le ambulanze e riducendo i tempi di soccorso a favore della comunità che abitano il nostro complesso territorio, facendo sentire più vicine le persone che abitano la montagna con quelle di Aosta e del fondo Valle».

Gli accordi inoltre danno attuazione a quanto previsto dal decreto ministeriale del 2015 sulla disciplina statale per l’assistenza ospedaliera.

 


Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075