I dodici operatori assegnati al 112 gestiscono in media oltre 200 chiamate al giorno
Nel 2024 sono state 95.159 le chiamate al Numero unico di emergenza 112 gestite dalle postazioni remotizzate di Aosta (1.493 quelle generate dalla Centrale di Grugliasco, ma di competenza di Aosta). Di queste sono state circa 55.000 le chiamate giunte alla CUR relative al territorio valdostano inoltrate, per la trattazione, al secondo livello di gestione (carabinieri, polizia, vigili del fuoco e soccorso sanitario), mentre sono state circa 27.600 le chiamate archiviate perché dichiarate non di competenza emergenziale.
I dati sono resi noti dall'amministrazione regionale in occasione della Giornata europea del Nue.
In Valle d’Aosta i dipendenti del Nue sono attualmente 12 e ogni giorno gestiscono più di 200 chiamate, con picchi anche superiori a 300 nei mesi di luglio e agosto. La maggior parte delle schede aperte riguardano richieste di soccorso sanitario (41.474 pari al 65,6% del totale), 4.286 sono quelle legate a un soccorso tecnico urgente (di cui 964 per incendio e 153 per fughe di gas), 703 quelle per disturbo della quiete pubblica e 482 per persona dispersa o scomparsa. Infine 1.042 schede riguardano denuncia di rapina o furto.
Marco Camilli