La 'Competitività dei capitali e riforma del Testo Unico della Finanza' al centro dell'evento del 20 e 21 settembre
Il 20 e 21 settembre al Centro Congressi di Courmayeur si parlerà di "Competitività dei capitali e riforma del Testo Unico della Finanza". Il focus sarà sulla "Legge Capitali", cioè la legge 5 marzo 2024, n. 21.
La prima delle tre sessioni in programma verterà su "Le novità più discusse della legge sulla competitività dei capitali" e sarà presieduta e introdotta da Matteo Rescigno, professore ordinario di diritto commerciale dell’Università degli Studi di Milano. La seconda, su "Le linee guida della riforma organica del Testo Unico della Finanza", sarà presieduta da Mario Notari, professore ordinario di diritto commerciale nell’Università Bocconi di Milano. Infine si terrà la tavola rotonda su "Autorità e Associazioni di categoria sulla riforma del Testo Unico della Finanza", coordinata da Paolo Montalenti, professore emerito di diritto commerciale nell’Università degli Studi di Torino. A concludere il convegno sarà Federico Freni, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Comitato per il coordinamento della riforma del mercato dei capitali.
Il convegno è promosso da Fondazione Courmayeur Mont Blanc e Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano.