Savt Industrie: tra organizzazioni sindacali e associazione datoriale distanze insormontabili
Savt Industrie aderisce alla mobilitazione dei metalmeccanici di giovedì 20 febbraio per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
Sul rinnovo del Ccnl Industria Metalmeccanica scaduto a giugno 2024 «tra le organizzazioni sindacali e l'associazione datoriale Federmeccanica/Assistal le distanze risultano ancora un ostacolo insormontabile per traguardare un accordo», evidenzia il sindacato. «Considerata l'attuale situazione del comparto metalmeccanico, che risulta costellato da svariate difficoltà, soprattutto per una vera e propria mancanza di progettualità nel comparto automotive italiano, il rinnovo del contratto dei metalmeccanici sarebbe un bel segnale per una risposta concreta ai salari dei lavoratori». Tuttavia «la controparte non fa passi in avanti - dice Savt Industrie -, ribadendo i contenuti della loro contro piattaforma, e respingendo qualsiasi proposta sindacale a riguardo di salario, orario di lavoro e mercato del lavoro».
Dopo lo sciopero di gennaio, dunque, giovedì ci sarà una nuova mobilitazione di otto ore per le industrie metalmeccaniche.
C.R.