La campionessa e le sue tre coppe di cristallo rientrano dagli Usa: «Me le voglio godere e per un po’ non pensare ad altro»
Federica Brignone è rientrata oggi in Italia con il suo prezioso bagaglio: tre coppe di cristallo conquistate in questa strepitosa stagione di Coppa del mondo di sci alpino. La campionessa 34enne, milanese di nascita e valdostana di adozione, è stata accolta a Malpensa insieme al resto della squadra femminile reduce dalle finali di Sun Valley, negli Stati Uniti. Presenti tanti tifosi, i mezzi di informazione e anche il presidente della Fisi Flavio Roda.
Ai tanti giornalisti presenti la "tigre" di La Salle ha raccontato gli ultimi suoi pensieri sui successi raccolti negli ultimi mesi. «È stata una stagione emozionante», ha detto. «Non mi aspettavo di raggiungere i risultati che ho ottenuto e dei quali vado orgogliosa».
I ringraziamenti di rito diventano d'obbligo in un'occasione come questa. «Voglio ringraziare tutto il team, perché ho detto parecchie volte quanto è importante mio fratello Davide in questi anni di carriera, quanto sia importante Mauro Sbardellotto, il mio skiman, ma io lavoro in team e senza di loro, in questo sport, non si va da nessuna parte».
Dopo il ritorno in Valle d'Aosta, nella "sua" La Salle, Brignone si prenderà una pausa. «Ho bisogno di staccare un po’- ha raccontato - e penso che per qualche giorno rimarrò da sola, con i miei amici. Poi ci saranno i campionati italiani e i test per la prossima stagione. Adesso, però, mi voglio godere queste coppe e non pensare ad altro per un po’».
Marco Camilli