L'organismo monitora l'andamento dei prezzi al consumo con rilevazioni settimanali
Si è insediato martedì 4 marzo ad Aosta l'Osservatorio speciale per il monitoraggio dell'andamento dei prezzi al consumo. Coordinato dal presidente della Regione, riunisce rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni dei consumatori e delle organizzazioni sindacali e di categoria, con il supporto della Chambre Valdôtaine.
«L’attività principale dell’Osservatorio - è spiegato in una nota dall'amministrazione regionale - è il monitoraggio sperimentale dei prezzi di alcuni prodotti alimentari e agroalimentari venduti nei mercati al dettaglio di Aosta. Ogni settimana vengono rilevati i prezzi di 49 prodotti suddivisi in categorie come frutta, ortaggi, carne, pesce, latticini e uova». I dati così raccolti sono trasmessi al Garante per la sorveglianza dei prezzi, che li elabora, e a Unioncamere e Camera di commercio.
L’Osservatorio per il monitoraggio dell'andamento dei prezzi al consumo nasce da un Protocollo d’intesa firmato il 27 giugno 2024 tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Interno e UnionCamere. Inizialmente doveva essere operativo per sei mesi, ma la sua attività è stata fino al 30 giugno 2025, con possibilità di ulteriore estensione.
M.C.