L'obiettivo è monitorare le dinamiche in corso e gli orientamenti sugli investimenti digitali e green
Tensioni geopolitiche internazionali, dazi e borse che crollano: in questo momento storico il rischio di una recessione economica sembra aumentare di giorno in giorno. Di fronte a tutto ciò, come stanno le imprese valdostane? A questa domanda intende dare una risposta l'indagine della Chambre Valdôtaine che prenderà il via domani, 8 aprile.
«Un campione di imprese valdostane, selezionate dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, sarà contattato telefonicamente dai rilevatori incaricati al fine di acquisire dati ed in formazioni per l'edizione 2025 del questionario sullo stato di salute delle imprese valdostane», spiega la Chambre. Attraverso la rilevazione, a cui sarà anche possibile rispondere on line, arriveranno indicazioni per comprendere meglio dinamiche territoriali in corso e la competitività del settore.
«Obiettivo dell’iniziativa - prosegue la Camera di commercio valdostana - è quello di realizzare entro il mese di maggio 2025 un Rapporto di semplice ed immediata lettura finalizzato ad informare gli stakeholders circa le dinamiche aggiornate delle imprese, degli investimenti nelle transizioni green e digitale, dell’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale e di tematiche di attualità economica».
Elena Giovinazzo