Due percorsi affacciati su Cervino e Monte Bianco con visite, degustazioni e concerti
Giunge alla terza edizione il progetto Note del Cammino Balteo, un progetto che unisce degustazioni, concerti e visite guidate per valorizzare il territorio percorso dal Cammino escursionistico.
Sabato 1° giugno, le Note del Cammino Balteo vanno alla scoperta della "tappa 8" tra Torgnon e Saint-Denis attraverso il Colle Saint Pantaléon: un percorso che permette di godere di una vista spettacolare sul Cervino e che consente di visitare la cappella di Saint-Evence, l'impianto eolico di Saint-Denis e la chiesa di Saint-Denis. Per l'occasione, alle ore 16, si terrà il concerto dell'Ensemble di fisarmoniche di Ezio Ghibaudo, con musiche di Bach, Scarlatti, Rameau, Olczak, Bentzon, Fancelli, Piazzolla. La tappa si conclude con una visita guidata e una piccola degustazione al Castello di Cly.
Sabato 8 giugno sarà la volta della "tappa 14" lungo un itinerario di 15 km con vista sul Monte Bianco, nel territorio di La Salle e Morgex. Il percorso prevede le visite al borgo di Derby e alla Tour de l'Archet di Morgex con una degustazione finale tra i vigneti del Blanc de Morgex e La Salle. Alle ore 18, nell'Auditorium di Morgex, è programmato il concerto dell'Ensemble Running Flutes, con musiche di Bach, Vivaldi, Mozart, Brahms, Piazzolla, Gershwin, Strauss.
Il costo di partecipazione è di 20 euro ciascuno e comprende l'accompagnamento lungo il percorso, le visite e il trasferimento a luogo di partenza. È richiesta la prenotazione contattando l'ufficio del turismo di Courmayeur (telefono 0165 842060, e-mail
Le Note del Cammino Balteo - organizzate dal Consiglio Valle e dall'Office Régional du Tourisme insieme ai Comuni - torneranno a settembre con altri appuntamenti.
E.G.