Dal 28 al 30 giugno sette spettacoli per presentare la scena teatrale valdostana
La scena teatrale valdostana si presenta e si racconta in una tre-giorni dedicata alle realtà artistiche presenti sul territorio. Prende il via oggi la "Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d'Aosta", prima edizione, che porterà ad Aosta diversi spettacoli ad ingresso gratuito in italiano, in francese e in inglese rivolti principalmente agli operatori del settore, ma aperti anche al pubblico.
L'evento accende dunque i riflettori sulle produzioni artistiche delle varie compagnie professionali proponendo sette eventi al Teatro Splendor, al Teatro Giacosa e negli spazi Plus.
La Vetrina delle compagnie teatrali e di danza è organizzato dall'amministrazione regionale. Come spiega l'assessore Jean Pierre Guichardaz, «la particolarità della geografia della Valle d’Aosta, unita alla capacità di innovazione delle compagnie, ha contribuito a far sviluppare e crescere proposte culturali che riteniamo particolarmente interessanti e rappresentative della nostra realtà».
Il programma
La rassegna è introdotto oggi alle ore 15 dalla tavola rotonda " Il teatro nelle terre alte", un momento di confronto nella sala conferenze della Bcc Valdostana per riflettere sul senso del teatro nei territori delle comunità di montagna. Alle ore 17.30 negli spazi Plus il primo spettacolo: "Fedra La Luminosa" della compagnia Framedivision, che sarà replicato alle ore 18.45, mentre alle ore 21.15 nella stessa sede salirà sul palco la compagnia Les 3 Plumes con lo spettacolo in interazione "Quintetto".
Martedì 29 aprile alle ore 10.40 al Teatro Splendor sarà proposto "Cappuccetto Rosso" di Replicante teatro, che rilegge il classico di Perrault attraverso tre punti di vista differenti. Alle 14.30 l'evento si sposta al Teatro Giacosa, “Aliens”, un viaggio tra madre e figlia da Belfast al Sud Italia, per interrogarsi sul senso fragile dell’appartenenza, portato in scena da Curious Industries. Alle ore 17 si torna negli spazi Plus con "Dal Cielo", curato da Nuovababette Teatro, spettacolo dedicato alla vita del fotografo aostano Giovanni Bassanesi. Infine alle ore 21 al Teatro Splendor andrà in scena una riflessione sulla violenza domestica con lo spettacolo "Come noi" di Palinodie.
L'ultimo spettacolo proposto è "Le avventure di Pinocchio" di Teatro d'Aosta, il 30 aprile al Teatro Giacosa alle ore 9.30.
Clara Rossi