Approvato il rendiconto 2024 e istituito il Comitato tecnico per la tutela e la valorizzazione dell'artigianato
Un regolamento sui contributi erogati dalla Regione alle associazioni di emigrati valdostani è una delle delibere approvate nel corso dell'abituale riunione del lunedì della Giunta regionale della Valle d'Aosta.
L'esecutivo ha anche stabilito la partecipazione al IV Festival delle Regioni che si terrà dal 18 al 20 maggio a Venezia e approvato il rendiconto generale 2024.
Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la montagna
L'esecutivo ha approvato la relazione sulle attività svolte dalla Regione nell'anno 2024 per l'attuazione delle politiche promosse dall'Unione europea e in materia di rapporti internazionali, che sarà rappresentata in occasione della sessione europea e internazionale del Consiglio regionale, prevista nell'ambito dell'adunanza dei giorni 7 e 8 maggio 2025.
Beni e attivi culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali
Il governo regionale ha approvato le modalità di assegnazione e le indicazioni per l'acquisto di strumenti didattici, compresi i libri di testo, destinati agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dipendenti e paritarie della Regione e agli studenti Centro regionale di istruzione per gli adulti per l'anno scolastico 20025/26.
È stato approvato inoltre il Bando per la presentazione dei progetti di Servizio civile regionale “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano” per il biennio 2025/26 da parte degli enti accreditati all'Albo del Servizio civile regionale.
Salute, Sanità e Politiche sociali
L'esecutivo ha deliberato il Piano regionale delle attività a valere sul Fondo Alzheimer e Demenze 2024-2026: la deliberazione demanda all'Azienda USL della Valle d'Aosta, l'avvio tempestivo delle procedure relative sia al reclutamento delle risorse umane necessarie per le attività da svolgere nell'ambito delle progettualità proposte, sia agli acquisti di servizi che si renderanno necessari per implementare gli interventi previsti nelle progettualità.
Sviluppo economico, Formazione, Lavoro e Trasporti
È stato istituito, ai sensi della legge regionale n. 6 del 2025, il Comitato tecnico per la tutela e la valorizzazione dell'artigianato, con il compito di fornire alla Giunta regionale pareri non vincolanti.
Turismo, Sport e commercio
La Giunta regionale ha autorizzato un contributo annuale forfettario, per l'anno 2025, di 322 mila euro all'AVMS – Associazione Valdostana Maestri di Sci.
redazione