Inizia la XV legislatura, Rollandin apre la prima seduta del Consiglio Valle


Cambio dell'ultima ora nei nomi della giunta guidata dalla leghista Spelgatti, prima presidente donna della Valle d'Aosta

 

Consiglio regionale

AOSTA. Inizia oggi, con la prima seduta del Consiglio regionale, la XV legislatura. La convocazione arriva a poco più di un mese dalle elezioni regionali che hanno consegnato alla Valle d'Aosta un quadro politico molto frammentato con risvolti inediti per molti versi: le forze autonomiste in difficoltà, l'Union Valdôtaine relegata all'opposizione e la prima "presidentessa" nella storia della nostra Regione. La maggioranza che si presenta oggi in aula è il frutto di tutto ciò ed è composta quattro forze politiche eterogenee (la Lega, Alpe, Sa-Pnv e Mouv) più l'ex unionista Rini: 18 consiglieri in equilibrio precario.

Le difficoltà a mettere tutti d'accordo hanno già causato una modifica dei nomi nella squadra di governo alla vigilia della seduta. Le indicazioni arrivate nella serata di ieri vorrebbero l'eliminazione dell'assessorato tecnico e il ripristino di quello all'Istruzione e Cultura guidato dal leghista Paolo Sammaritani, prima indicato alla presidenza del Consiglio. Per quest'ultimo incarico il nome scelto sarebbe dunque quello di Antonio Fosson (Pnv). Per il resto, Elso Gerandin (Mouv) avrebbe l'Agricoltura, l'Ambiente e la Protezione civile insieme al ruolo di vice presidente; Stefano Aggravi (Lega) le Attività produttive e le deleghe alle Finanze e Società partecipate; Stefano Borrello (Stella Alpina) le Opere pubbliche e l'Urbanistica; Chantal Certan la Sanità e lo Sport e Claudio Restano il Turismo e i Trasporti.

Tornando alla seduta di oggi, si inizia alle ore 9. Sono necessari 24 consiglieri per garantire il numero legale. Sarà Augusto Rollandin a presiedere la prima fase dei lavori essendo il consigliere più anziano fino a quando non sarà eletto il nuovo presidente. In seguito l'ordine del giorno prevede la nomina degli agli altri quattro componenti dell'ufficio di presidenza del Consiglio e successivamente l'elezione del presidente della Regione che dovrà illustrare il programma di governo e l'esecutivo.

[tcvideo height="281"]https://www.youtube.com/watch?v=DZitbwTjXpA[/tcvideo]

I trentacinque consiglieri eletti sono: per la Lega Stefano Aggravi, Luca Distort, Roberto Luboz, Diego Lucianaz, Andrea Manfrin, Paolo Sammaritani e Nicoletta Spelgatti; per l'Union Valdôtaine Mauro Baccega, Luca Bianchi, Joel Farcoz, Augusto Rollandin, Marco Sorbara e Renzo Testolin; per Area Civica - Stella Alpina - Pnv Stefano Borrello, Antonio Fosson, Pierluigi Marquis e Claudio Restano; per il Movimento 5 stelle Luciano Mossa, Manuela Nasso, Maria Luisa Russo e Luigi Vesan; per l'Union Valdôtaine Progressiste Luigi Bertschy, Jean-Claude Daudry, Alessandro Nogara e Laurent Viérin; per Alpe Chantal Certan, Albert Chatrian e Patrizia Morelli; per Impegno Civico Alberto Bertin, Chiara Minelli e Daria Pulz; per Mouv' Roberto Cognetta, Stefano Ferrero ed Elso Gerandin. La trentacinquesima è Emily Rini, eletta nella lista dell'UV ma uscita dal movimento.


Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075