Caso Sfom, Sammaritani: serve soluzione strutturale alle difficoltà


La Regione erogherà altri 100 mila euro per assicurare la continuità didattica della Scuola

AOSTA. Il tempo strettamente necessario per completare le «indispensabili procedure contabili» e i fondi aggiuntivi chiesti dalla Scuola di formazione e orientamento musicale per continuare regolarmente l'attività didattica saranno erogati dall'Amministrazione regionale. Lo annuncia l'assessore all'istruzione e cultura Paolo Sammaritani che questa settimana ha incontrato una delegazione di insegnanti, genitori e studenti ed il Consiglio di amministrazione dell'ente.

Il caso Sfom è scoppiato negli ultimi giorni. Causa mancanza di risorse economiche, la Scuola ha avvertito di non riuscire a far iniziare regolarmente le attività nonostante i fondi messi a bilancio pari a quasi 1,5 milioni di euro fossero già stati erogati, come confermato dall'assessore Sammaritani. Servono altri 100 mila euro che il CdA ha chiesto lo scorso 25 settembre. Secondo insegnanti e studenti, l'emergenza ha solo responsabile e cioè la «inadeguata gestione amministrativa che da tempo persevera all'interno della Sfom, creando problemi anche alla programmazione dell’attività didattica».

Nel corso degli incontri l'assessore ha «rassicurato che verranno reperiti i fondi per garantire l'avvio dei corsi, precisando che porrà rimedio all'attuale situazione di emergenza finanziaria già dalle prossime settimane, ma anche che le difficoltà nelle quali l’Ente si trova dovranno essere analizzate e affrontate in modo strutturale senza ricorrere alle soluzioni dell’ultimo minuto».

«La SFOM - afferma l'assessore Paolo Sammaritani - rappresenta un importante veicolo per la diffusione e il mantenimento della cultura musicale in Valle d’Aosta ed è nostro interesse che la SFOM possa continuare a espletare tale funzione al meglio».

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075