L'assesore Fosson: «obiettivo è fare politiche per i giovani con i giovani»
AOSTA. Formazione e lavoro, valorizzazione delle "intelligenze creative" e comunicazione: si sviluppa attorno a queste tre aree il Piano regionale giovani 2016-2018 varato ieri dal governo valdostano.
Il provvedimento, trasmesso al Consiglio Valle e rivolto a 19.000 ragazze e ragazzi valdostani, è stato predisposto con l'intento di «fare politiche per i giovani e soprattutto con i giovani» ha spiegato in conferenza stampa l'assessore alle Politiche sociali Antonio Fosson. Al raggiungimento degli obiettivi collaboreranno associazioni, Università, il mondo del privato sociale e diversi settori dell'Amministrazione regionale.
Il Piano giovani prevede anche semplificazione della rappresentanza giovanile coinvolta, da subito, in azioni concrete da realizzare e per le quali si prevede una spesa di oltre 200.000 euro messi a disposizione da fondi nazionali dedicati. Nell'ambito del Piano è stato attivato un forum temporaneo che riunisce 28 amministratori valdostani al di sotto dei 29 anni, rappresentanti del volontariato e consulenti degli studenti e dell'università. «La tappa di arrivo sarà il Conseil régional des jeunes» ha spiegato ancora l'assessore Fosson.
Elena Giovinazzo