Un ente strumentale per gestire i servizi alla persona

Presentato ai sindacati uno studio commissionato dalla Regione per il personale di Società di servizi, microcomunità e centri diurni

 

La gestione dei servizi alla persona sul territorio della Valle d'Aosta potrà essere gestito attraverso un apposito ente strumentale. La Regione ha già commissionato uno studio, ricevuto gli esiti e presentato questi ultimi alle organizzazioni sindacali.

La strada, spiegano in una nota Fp Cgil, Cisl Fp e Savt Fp, è quella di un «un ente pubblico economico» che «inizialmente incorporerà il personale socio sanitario assistenziale ed educativo della Società di servizi (assistenti sociali, educatrici, oss ed operatori di sostegno), insieme a quello dei Cea regionali (Centri diurni disabili) e delle microcomunità per anziani delle Unités». Dal punto di vista contrattuale «la volontà del nuovo ente è quella di applicare a detto personale il contratto collettivo regionale di lavoro del comparto unico» e in aggiunta «tutto il personale confluente conserverebbe inoltre il proprio trattamento giuridico e previdenziale di provenienza». Questo è quanto spiegato dal presidente della Regione e dall'assessore alla Sanità, Renzo Testolin e Carlo Marzi, ai sindacati.

Igor De Belli (Fp Cgil), Chiara Pasqualotto (Cisl Fp) e Mauro Cretier (Savt Fp) annunciano quindi l'intenzione di «fare i dovuti approfondimenti» sul nuovo ente strumentale e di organizzare assemblee sul territori per tenere aggiornato il personale sull'evolversi della situazione. In occasione dell'incontro, aggiungono, i sindacati hanno «rimarcato, fin da subito, il loro interesse a migliorare la natura contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori della Società di servizi, nonché a preservare la natura professionale e l'inquadramento giuridico del personale regionale e delle Unités».

 


C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075