Agricoltura, introdotti nuovi profili professionali

Definiti dalla Giunta regionale anche i percorsi di formazione 

 

Il settore del lavoro in ambito agricolo è coinvolto in una piccola rivoluzione. È di oggi l'approvazione da parte della Giunta regionale della Valle d'Aosta di un sistema che definisce competenze e modalità di formazione nelle attività agricole. Sono anche previsti tre nuovi profili professionali, con relativi percorsi formativi: operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni viti-vinicole e operatore agricolo montano delle produzioni ortofrutticole.

Marco Carrel, assessore all'Agricoltura, spiega: «Questi profili si articolano per competenze e, facendo riferimento ai principali ambiti produttivi del settore, dettagliano le conoscenze e le abilità connesse all’esercizio delle diverse attività che caratterizzano ciascun profilo. Questo ci permette di delineare le competenze dei nostri operatori agricoli, nell’ottica di una sempre maggior interazione fra savoir-faire, tradizione, formazione e professionalità».

Il sistema approvato guarda anche alle misure di aiuto previste dagli strumenti regionali di sostegno e a sostenere i giovani imprenditori agricoltori ed è frutto di un lavoro svolto da un gruppo interno all'assessorato regionale.

Il provvedimento approvato contiene le disposizioni attuative che regolano le modalità per la realizzazione della formazione e delle attività di certificazione, finalizzate all’acquisizione della qualifica professionale, anche da parte delle persone che intendono valorizzare le proprie esperienze professionali accedendo alla certificazione senza frequentare preliminarmente la formazione. I profili professionali formeranno parte integrante del Quadro Nazionale delle Qualificazioni regionali.

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075