Giunta regionale contro decreto del ministero dell'Economia
AOSTA. La Valle d'Aosta ricorre al Tar del Lazio ed alla Corte Costituzionale per evitare l'accantonamento di 144 milioni di Euro di contributo alla finanza pubblica disposto con un decreto a maggio dal ministero dell'Economia.
«C'è una situazione di iniquità nella contribuzione rispeto ad altre Regioni a statuto speciale», ha detto il presidente della Regione Pierluigi Marquis presentando in conferenza stampa il provvedimento approvato oggi dal governo valdostano.
Il presidente della giunta ha ribadito la necessità di definire «un nuovo accordo quadro» con lo Stato e che l'intesa potrà arrivare dai tavoli di confronto già aperti anche con le altre Regioni.
«Bisogna mettere in discussione dal punto di vista istituzionale i rapporti con lo Stato: la Valle d'Aosta è la regione più penalizzata, anzi, doppiamente penalizzata», ha aggiunto l'assessore al Bilancio e Finanze Albert Chatrian.
Con i due ricorsi stabiliti oggi la Regione vuole difendere le "prerogative regionali" dinanzi al Tar e far valere il "conflitto di attribuzione" in Corte Costituzionale.
redazione