Il commento di Testolin e Grosjaques dopo la vittoria conquistata ai Mondiali di Saalbach
«Il titolo mondiale a 18 anni di Giorgia Collomb in una gara a squadre dimostra che i talenti possono ambire a risultati eccelsi sin dal primo anno in squadra nazionale seniores». Lo affermano in una nota il presidente della Regione Renzo Testolin e l'assessore regionale allo Sport Giulio Grosjacques commentando l'oro dell'Italia nel parallelo a squadre ai Mondiali di Saalbach 2025.
«L'atleta valdostana, oltre che su grandi doti naturali, può contare su un metodo di lavoro sviluppato negli anni nelle fila dello sci club La Thuile Ruitor prima e del Comitato Valdostano Asiva poi. Un plauso va ai tecnici FISI che hanno avuto il coraggio e la lungimiranza di schierare Giorgia nel quartetto che ha vinto la medaglia d'oro mondiale. I valdostani sono orgogliosi e felici per il risultato ottenuto da Giorgia Collomb», aggiungono.
Quella conquistata da Collomb, Vinatzer, Della Mea e Della Vite è una medaglia storica. Finora l'Italia aveva conquistato solo un bronzo nel 2019 in Svezia.
C.R.