Elezioni Aosta: bene la Lega Nord, il centrodestra si ferma al 2-3%

 

Le prime considerazioni con 14 sezioni scrutinate su 38

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/3xTH63_EKPQ' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Municipio2AOSTA. Continuano ad arrivare i risultati elettorali nelle varie sezioni di Aosta riguardo alle elezioni del 10 maggio.

Al di là dell'eventuale ballottaggio (il momentaneo vantaggio della coalizione Uv, Sa, Creare Vda e Pd è troppo esiguo per tranquillizzare Centoz e gli altri candidati) le 14 sezioni del capoluogo su 38 finora scrutinate offrono alcuni spunti di riflessione. Ad iniziare dal risultato del centrodestra che è stato alla guida dell'amministrazione comunale negli ultimi cinque anni alleato con i partiti autonomisti. In questa tornata elettorale la lista dei Popolari per Aosta raggiunge appena il 2,74% per cento dei consensi.

Altra considerazione la merita la Lega Nord: la sua coalizione, sempre tenendo conto che le sezioni scrutinate sono solo 6 per ora, ha superato quota 10% e il partito da solo è all'8,16%. Ha così superato l'Uvp, fermo al 7,4% sui voti di lista, e tiene testa al Partito democratico che conta il 10,14% dei voti.

Il Movimento 5 stelle infine consolida i risultati delle tornate elettorali degli scorsi anni sfiorando a quota 10%, almeno fino ad ora.E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075