Confermata elettrificazione e riattivazione della Aosta/Pré-Saint-Didier. Minoranza critica
AOSTA. La Regione e Rfi hanno trovato un punto di incontro sul nuovo accordo per il miglioramento dell'infrastruttura ferroviaria. L'assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz lo ha riferito ieri in Commissione Sviluppo Economico parlando dell'accordo quadro e del protocollo d'intesa che «consentirà di avviare il percorso per la definizione e la progettazione dell'infrastruttura ferroviaria, con particolare riguardo al miglioramento, comprensivo di elettrificazione, della tratta Aosta/Torino e ai lavori necessari per la riapertura dell'Aosta/Pré-Saint-Didier».
Marguerettaz ha anche riferito del contratto-ponte con Trenitalia. Il confronto sulla questione è ancora aperto.
Critica la minoranza. Secondo Alpe, Ac-Sa-Pnv e Gm l'assessore «non ha fatto che riproporre sostanzialmente gli stessi documenti già predisposti, con l'aggravante che il tempo inutilmente trascorso comporterà ritardi». Le modifiche apportate inoltre «assumono un carattere peggiorativo». In particolare per la linea dell'alta Valle i gruppi di opposizione evidenziano come sia stata cancellata l'indicazione della riattivazione nel corso del 2018 «sostituita con una non meglio precisata "riattivazione tempestiva e definitiva della linea"».
E.G.