AOSTA. Riunione della giunta regionale oggi per approvare alcuni atti e provvedimento. L'esecutivo ha deliberato l'acquisizione di una soluzione applicativa software per la gestione e la riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie della Regione e delle pubbliche amministrazioni che hanno sede sul territorio valdostano e per la gestione dei servizi correlati per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021, rinnovabile per un ulteriore triennio, per un importo massimo presunto, nei sei anni, di 570.960 euro.
Au sens de la loi régionale n. 11 du 10 avril 1997, le Gouvernement régional a appelé le géologue Davide Bolognini à représenter la Région au sein du Conseil de l'administration du Parc naturel du Mont-Avic en qualité de président.
Su proposta dell'assessore all'istruzione e cultura e sulla base del Piano operativo 2018 e del bilancio previsionale per l'anno 2018, l'Esecutivo ha approvato il finanziamento di 150 mila euro all'Associazione Forte di Bard per l'attività prevista nell'anno 2018.
Su proposta dell'assessore alle opere pubbliche è stato anche approvato il testo definitivo dell'Accordo di programma tra l'Amministrazione regionale e i Comuni di Bard e Donnas per la realizzazione di un parcheggio al servizio del Forte e del borgo di Bard.
Su proposta dell'assessore alla sanità, salute e politiche sociali il governo regionale ha approvato il Piano operativo previsto dall'accordo di programma con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali in attuazione dell'art. 72 del codice del terzo settore per il sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale.
Infine su proposta dell'assessore al turismo, sport, commercio e trasporti la giunta ha dato il via libera alla demolizione della "ex falegnameria" situata nel parcheggio di Buisson della funivia “Buisson – Chamois”, per una spesa stimata di 98.820 euro. Sono inoltre state definite le tariffe del parcheggio controllato mediante barriere automatiche per coloro che non sono utenti della funivia in 3 euro per la giornata, 15 euro per la settimana, 30 euro per il mese e 150 euro per l'intero anno.
redazione