Il M5s che ha presentato l'iniziativa: «finalmente si viene incontro ai problemi degli allevatori valdostani»
AOSTA. E' stata approvata ieri in Commissione Agricoltura della Camera una risoluzione sui danni causati dalla fauna selvatica agli allevatori. L'iniziativa del Movimento 5 stelle prevede, tra le altre cose, l'istituzione di un osservatorio permamente che dovrà censire i danni su tutto il territorio nazionale, la promozione di bandi per la difesa delle proprietà, il coinvolgimento dell'Unione europea per gli indennizzi e l'assunzione di iniziative per vietare ulteriori introduzioni di cinghiali sul territorio nazionale a fini venatori.
A comunicarne l'approvazione sono i consiglieri regionali del M5s Stefano Ferrero e Roberto Cognetta. «Esprimiamo la nostra felicità», affermano, «innanzitutto perché, finalmente, si viene incontro ai problemi degli allevatori valdostani, troppo spesso ignorati e bistrattati dalla politica, cercati solo al momento del voto tramite false promesse elettorali. Oggi, hanno trovato una voce disposta ad ascoltarli dopo migliaia di vuote parole».
Tra i ringraziamenti formulati da Ferrero e Cognetta anche quelli al portavoce della risoluzione Massimiliano Bernini «che, a differenza dei parlamentari valdostani, si è speso a favore dei nostri allevatori e agricoltori».
Clara Rossi