Indennità di bilinguismo, respinta una mozione in Consiglio Valle

L'iniziativa di RV è stata respinta con 19 astensioni

 

Il Consiglio regionale ha respinto a maggioranza una mozione del gruppo Rassemblement Valdôtain per adeguare l'indennità di bilinguismo a favore dei dipendenti del comparto unico regionale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta.

«È importante parificare tutti i trattamenti evitando discriminazioni di sorta», ha affermato Claudio Restano nell'illustrare la mozione ricordando che nel 2022 è stata aggiornata l'indennità riconosciuta al personale dell'amministrazione di Stato e per gli insegnanti.

Nella risposta il presidente della Regione Renzo Testolin ha chiarito che «nel momento in cui è stata istituita, l'indennità di bilinguismo è stata assimilata all'indennità tabellare mensile riconosciuta come base ai dipendenti del comparto unico» e oggi «questo aspetto è diventato indifferente in quanto il conteggio pensionistico è passato dal retributivo al contributivo».

Ancora Testolin: «Negli ultimi anni il valore tabellare è sempre cresciuto e nulla toglie per il futuro di andare a ripartire gli aumenti contrattuali sulle due voci anche se questo non cambierebbe in realtà niente per le tasche dei dipendenti».

 


redazione

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075