Prevista anche la fornitura di alcune casette in legno
AOSTA. I soccorritori valdostani inviati per aiutare le zone dell'Italia centrale colpite dal terremoto opereranno almeno fino al 31 gennaio 2017. Oggi il governo regionale ha dato parere favorevole agli interventi che prevedono l'attivazione di nuclei elitrasportati, di moduli della colonna mobile e l'invio di uomini, mezzi e materiale. La spesa presunta complessiva è di 35mila Euro fino alla fine del gennaio 2017.
Nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì a Palazzo regionale il presidente Augusto Rollandin ha spiegato che la Valle d'Aosta invierà anche alcune casette in legno per le famiglie sfollate. La Protezione civile ha fatto una richiesta in questo senso anche se il grosso della fornitura degli chalet arriverà dal Trentino che ha una maggiore disponibilità.
redazione